L’ odontoiatria infantile tratta bambini anche molto piccoli grazie ad un approccio che ha lo scopo di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione. Il compito del pedodontista è, innanzitutto, di occuparsi della prevenzione della carie e, quindi, di motivare e insegnare le corrette tecniche di spazzolamento dei denti, dare suggerimenti riguardo la dieta alimentare, applicare tutti i presidi di prevenzione quali vernici al fluoro e sigillanti.
Inoltre anche la diagnosi di alcune delle numerose affezioni che colpiscono il cavo orale tra cui carie, malattie parodontali, disturbi della mineralizzazione, alterazioni di sviluppo ed eruzione dei denti e lesioni traumatiche, anche in condizioni particolari come quelle del bambino con handicap.
Spesso è fondamentale anche curare i denti di latte, nonostante essi debbano cadere negli anni successivi ed essere sostituiti dai denti permanenti. La loro distruzione per carie o perdita precoce infatti può causare problemi più gravi, come ad esempio difetti dell’allineamento dei denti permanenti.