L’Ortodonzia è la specialità dell’Odontoiatria che si occupa dello studio, dello sviluppo e della crescita dell’apparato dento-facciale e delle strutture ad esso correlate, dalla nascita alla sua maturità.

Ortodonzia significa “denti diritti”, ed è proprio questo uno dei tanti obiettivi di un trattamento ortodontico. Quando si pensa alla terapia ortodontica, il primo pensiero che sorge è quello di un sorriso smagliante: l’ortodonzia negli ultimi anni, però, si è evoluta molto grazie ai progressi della tecnologia che ci ha fornito nuovi strumenti sia di diagnosi che terapia.
Le tecniche ortodontiche si sono raffinate cosicché il risultato finale è stato una durata minore delle terapie, ed un minore fastidio per i pazienti:

ORTODONZIA INTERCETTIVA

ORTOGNATODONZIA

ORTODONZIA MIOFUNZIONALE

INVISALIGN

Allineare i denti aiuta un individuo a masticare e parlare in maniera efficiente e contribuisce alla salute degli stessi denti e delle gengive. Denti allineati e rapporti corretti tra le ossa mascellari possono alleviare o prevenire problemi di salute: denti correttamente allineati sono meno soggetti a carie e lesioni parodontali.
Problemi ortodontici non trattati potrebbero peggiorare; inoltre, possono causare carie, danni gengivali, difficoltà nella masticazione e, quindi, problemi digestivi, abrasioni anormali delle superfici dei denti, e disfunzioni a livello dell’articolazione temporo-mandibolare con possibili mal di testa cronici.
Denti che lavorano meglio, tendono ad apparire anche più belli. Un bel sorriso è un bene meraviglioso: contribuisce ad incrementare la stima e la fiducia in se stessi, qualità importanti ad ogni età.

Molto frequentemente i bambini presentano malocclusioni dovute a disarmonie di crescita scheletrica o dentale. Le foto seguenti evidenziano le varie forme che possono presentarsi e che richiedono spesso un trattamento ortodontico intercettivo precoce.

CROSS BITE LATERALE (morso crociato)

MORSO APERTO

MORSO PROFONDO

MORSO CROCIATO ANTERIORE (TERZA CLASSE)

L’espansione del palato consente di correggere il deficit trasversale del mascellare superiore comunemente conosciuto come “Palato stretto”.
l’incremento del mascellare superiore realizza una condizione favorevole di spazio per l’eruzione dei denti, migliora l’occlusione e la masticazione.

è importante effettuare l’espansione in epoca precoce in quanto lavorare su pazienti in crescita permette all’ortodontista di modificare la condizione occlusale dei bambini migliorando la posizione delle loro ossa e dei denti.

PRIMA

DOPO

FAQ

Domande Frequenti

Perche allineare i denti?

Allineare i denti aiuta un individuo a masticare e parlare in maniera efficiente e contribuisce alla salute degli stessi denti e delle gengive. Denti allineati e rapporti corretti tra le ossa mascellari possono alleviare o prevenire problemi di salute: denti correttamente allineati sono meno soggetti a carie e lesioni parodontali.
Problemi ortodontici non trattati potrebbero peggiorare; inoltre, possono causare carie, danni gengivali, difficoltà nella masticazione e, quindi, problemi digestivi, abrasioni anormali delle superfici dei denti, e disfunzioni a livello dell’articolazione temporo-mandibolare con possibili mal di testa cronici.
Denti che lavorano meglio, tendono ad apparire anche più belli. Un bel sorriso è un bene meraviglioso: contribuisce ad incrementare la stima e la fiducia in se stessi, qualità importanti ad ogni età.

Malocclusioni più frequenti nei bambini?

Molto frequentemente i bambini presentano malocclusioni dovute a disarmonie di crescita scheletrica o dentale. Le foto seguenti evidenziano le varie forme che possono presentarsi e che richiedono spesso un trattamento ortodontico intercettivo precoce.

CROSS BITE LATERALE (morso crociato)


MORSO APERTO


MORSO PROFONDO

MORSO CROCIATO ANTERIORE (TERZA CLASSE)

Cos’è L’ESPANSIONE PALATALE?

L’espansione del palato consente di correggere il deficit trasversale del mascellare superiore comunemente conosciuto come “Palato stretto”.
l’incremento del mascellare superiore realizza una condizione favorevole di spazio per l’eruzione dei denti, migliora l’occlusione e la masticazione.

è importante effettuare l’espansione in epoca precoce in quanto lavorare su pazienti in crescita permette all’ortodontista di modificare la condizione occlusale dei bambini migliorando la posizione delle loro ossa e dei denti.

PRIMA

DOPO

Perchè allineare i denti?

Allineare i denti aiuta un individuo a masticare e parlare in maniera efficiente e contribuisce alla salute degli stessi denti e delle gengive. Denti allineati e rapporti corretti tra le ossa mascellari possono alleviare o prevenire problemi di salute: denti correttamente allineati sono meno soggetti a carie e lesioni parodontali.
Problemi ortodontici non trattati potrebbero peggiorare; inoltre, possono causare carie, danni gengivali, difficoltà nella masticazione e, quindi, problemi digestivi, abrasioni anormali delle superfici dei denti, e disfunzioni a livello dell’articolazione temporo-mandibolare con possibili mal di testa cronici.
Denti che lavorano meglio, tendono ad apparire anche più belli. Un bel sorriso è un bene meraviglioso: contribuisce ad incrementare la stima e la fiducia in se stessi, qualità importanti ad ogni età.